Ultime novità
- Panasonic rafforza la gamma di soluzioni per il riscaldamento residenziale con la nuova pompa di calore Aquarea DHW per acqua calda sanitaria 09/07/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning amplia la propria gamma di soluzioni per il riscald... Ulteriori informazioni
- Panasonic rileva un importante cambiamento nel modo in cui gli utenti utilizzano i loro sistemi di climatizzazione. 03/07/2025 In Europa 8 climatizzatori su 10 sono utilizzati anche in modalità riscaldamento. Ulteriori informazioni
- Panasonic annuncia le nuove gamme di refrigerazione iCORE e iCOOL: un passo concreto verso soluzioni di raffreddamento sostenibili 26/06/2025 Panasonic annuncia l’imminente lancio della sua gamma di refrigerazione commerciale più ampia e v... Ulteriori informazioni
- Panasonic lancia Aquarea Home: la nuova app per il controllo intelligente del comfort domestico 26/05/2025 Disponibile su Google Play e App Store, l’app consente agli utenti finali di controllare e monitor... Ulteriori informazioni
- Etherea di Panasonic: il climatizzatore che semplifica il lavoro dell’installatore e conquista il cliente finale 13/05/2025 Comfort, efficienza e qualità dell’aria: con Etherea, Panasonic cambia il modo di vivere (e insta... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta le nuove unità interne Jet Air Stream per PACi NX 23/04/2025 Panasonic presenta le nuove unità interne Jet Air Stream per PACi NX. Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
Panasonic trasforma la casa: comfort completo a 360° con soluzioni intelligenti per il riscaldamento e il raffrescamento
24/10/2024
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning presenta la nuova gamma
di soluzioni complete per il riscaldamento e il raffrescamento, pensate per
migliorare il comfort domestico e ridurre i costi energetici. La
"soluzione totale" di Panasonic abbina, alla propria pompa di calore
ad alta efficienza, nuovi terminali di design, sistemi intelligenti di gestione
dell'energia e controlli avanzati, per
garantire all’utilizzatore finale una soluzione completa in casa propria.
Partnership con tado°: risparmio energetico e controllo intelligente
Tra le novità principali di Panasonic c'è la collaborazione con tado°,
che unisce la tecnologia delle pompe di calore aria-acqua Aquarea con i principali servizi di controllo e gestione del
riscaldamento dell'energia di tado°. Questa combinazione permette un controllo preciso del
riscaldamento domestico, riducendo il consumo energetico fino al 22%[1] grazie ai termostati
intelligenti e alla gestione multi-ambiente. Gli utenti, infatti, possono
ottimizzare il comfort in ogni stanza della casa, migliorando l'efficienza
energetica e contribuendo alla decarbonizzazione delle abitazioni.
Smart Fan Coil Aquarea: design ed efficienza ottimali
Panasonic amplia la sua offerta residenziale con una nuova gamma di fan
coil intelligenti che possono completare l’impianto con pompa di calore
Aquarea. Questi dispositivi si distinguono per il design elegante e compatto,
facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico. Grazie ai controlli
avanzati e al motore a basso consumo, garantiscono un'efficienza elevata nella
gestione delle temperature delle nostre abitazioni, offrendo prestazioni
ottimali con un basso impatto energetico.
Soluzioni di ventilazione: aria interna più pulita e maggiore comfort
I sistemi di ventilazione Aquarea, disponibili in diverse configurazioni
per adattarsi a ogni abitazione, sono progettati per migliorare la qualità
dell'aria interna offrendo soluzioni energeticamente efficienti e in grado di garantire
comfort durante tutto l'anno. Sia gli smart fan coil sia i sistemi di
ventilazione residenziali dispongono di opzioni avanzate di connettività
wireless.
Soluzioni centralizzate: Aquarea Loop
Per le applicazioni di riscaldamento centralizzato, dopo il lancio di Big
Aquarea T-CAP serie M, Panasonic introduce Aquarea Loop, la pompa di calore ad anello d'acqua per gli
edifici plurifamiliari e il dispositivo di controllo Cascade Manager.
Aquarea Loop è la pompa di calore
acqua-aria decentralizzata con refrigerante R290, che fornisce riscaldamento e
raffrescamento a tutti gli appartamenti collegati all'anello d'acqua centrale. Il suo design semplifica
l'installazione, grazie alle sue dimensioni compatte e offre opzioni di
controllo versatili, garantendo un funzionamento efficiente tramite il bilanciamento
termico. La soluzione può sostituire i vecchi radiatori nella ristrutturazione
di sistemi di riscaldamento centralizzati, consentendo il riutilizzo delle
tubazioni esistenti. Aquarea Loop si collega ad un anello idrico con
temperatura dell'acqua compresa tra 20ºC e 30ºC. Grazie ad un piccolo
compressore R290 integrato, non solo riscalda una stanza, ma può anche fornire raffrescamento
durante l'estate.
Aquarea Cascade Edge Manager: gestione avanzata e controllo remoto
Aquarea Cascade Edge Manager rappresenta una soluzione avanzata per la gestione
centralizzata delle pompe di calore Aquarea. Progettata per applicazioni di riscaldamento
centralizzato, piccoli hotel, l'unità di gestione in cascata bilancia la
domanda di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficienza in base all'orario
lavorativo. Questo sistema consente di
controllare fino a 10 pompe di calore in cascata ed è compatibile con diversi
dispositivi come smartphone, tablet o PC grazie alla connessione Wi-Fi
preconfigurata. Le versioni P·Smart Edge e P·Smart Nexus permettono la gestione
remota e il monitoraggio continuo, con notifiche di allarme via e-mail e
statistiche dettagliate sull'efficienza energetica, offrendo agli utenti un
controllo completo e intuitivo dei loro impianti.
Tutti i prodotti citati si affiancano all’offerta delle recenti pompe di
calore Aquarea serie M e Big Aquarea, con l’obiettivo di offrire
all’utilizzatore finale una soluzione completa di riscaldamento domestico sia autonomo
che centralizzato.
[1] Media dei dati interni di tutti i
clienti tado° raccolti fino a novembre 2023