Ultime novità
- Panasonic a Heat Pump Technologies 2025: innovazione ed efficienza per il comfort climatico 02/04/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning partecipa a Heat Pump Technologies 2025 con un port... Ulteriori informazioni
- Panasonic sigla un'alleanza di capitale e di business con tado° per promuovere il riscaldamento ad alta efficienza energetica in Europa 19/03/2025 La divisione Heating & Ventilation A/C Company di Panasonic Corporation è il primo produttore di im... Ulteriori informazioni
- PANASONIC E FC BARCELLONA SIGLANO UN ACCORDO PER IL PROGETTO ESPAI BARÇA 05/02/2025 La multinazionale giapponese sarà il Provider ufficiale di soluzioni per il riscaldamento, il raffr... Ulteriori informazioni
- Panasonic inaugura a Cardiff, nel Regno Unito, il primo sito produttivo europeo alimentato con energie rinnovabili grazie al sistema Panasonic HX 11/12/2024 Lo stabilimento, attivo da 50 anni, ora sfrutta celle a combustibile alimentate a idrogeno verde, en... Ulteriori informazioni
- Panasonic inaugura a Pilsen una nuova linea di produzione dedicata alle pompe di calore aria-acqua Big Aquarea Serie M ad alta capacità 20/11/2024 Panasonic ha inaugurato, presso la fabbrica di Pilsen, in Repubblica Ceca, una nuova linea di produz... Ulteriori informazioni
- Panasonic trasforma la casa: comfort completo a 360° con soluzioni intelligenti per il riscaldamento e il raffrescamento 24/10/2024 Panasonic presenta la nuova gamma di soluzioni complete per il riscaldamento e il raffrescamento, pe... Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
Panasonic PKEA: nuova gamma di unità da parete
02/08/2013
Panasonic è lieta di annunciare il lancio della sua nuova unità a parete PKEA , progettata per fornire riscaldamento e raffrescamento di alta qualità per uffici, ambienti professionali e sale server (al cui interno è richiesta un’elevata capacità di raffrescamento).
Le caratteristiche tecniche confermano il posizionamento elevato della soluzione Panasonic PKEA:
- risparmio energetico classe A
- rapporto stagionale di efficienza energetica (SEER) 7.1 A++
- coefficiente stagionale di prestazioni (SCOP) 4.4 A+
- compatibile con controllo via internet
- funzionamento fino a -15°C in raffrescamento
- nuova interfaccia per il back-up e la modalità di rotazione.
Sommandosi al successo delle unità domestiche e commerciali di Panasonic per la climatizzazione, la nuova gamma PKEA da parete garantisce riscaldamento e raffrescamento attraverso il suo sistema di cambio tecnicamente avanzato, anche con temperature esterne fino a -15°C. Ideale per un funzionamento di 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana, PKEA è un prodotto affidabile e viene fornito con una garanzia di 5 anni.
Il modello da 2,5 kW garantisce un’ alta efficienza energetica: 7,1 A++ in SEER e SCOP 4.4 A+. La valvola elettronica di espansione assicura un’accurata funzione di sub-raffrescamento e una portata regolabile del refrigerante, mentre il motore esterno della ventola in corrente continua permette di ottenere una portata variabile e assicura una pressione di condensazione ottimale (opera in abbinamento al sensore di temperatura del tubo dell’unità esterna).
Disponibile nelle versioni da 2,5kW, 3,5kW, 4,2kW e 5kW, la gamma di unità da parete Panasonic PKEA offre la soluzione ideale per applicazioni che necessitano di costante riscaldamento e raffrescamento.
Ogni unità PKEA è dotata di timer di controllo da remoto Panasonic e di opzioni di interfaccia tra cui il PAW-SERVER-PKEA che, disponibile con l’opzione contatto a secco, facilita maggiormente il collegamento a un sistema BMS.
Garantendo la consueta affidabilità, Panasonic PAW-SERVER-PKEA lavora in uno schema alternato assicurando che entrambi i sistemi condividano lo stesso numero di ore di funzionamento. Se la domanda dovesse superare la capacità del sistema operativo, il secondo sistema, che è in modalità standby, comincerà ad aumentare la capacità totale per poi tornare alla modalità iniziale una volta ridotta la domanda.
Grazie a un sistema di monitoraggio basato su cloud, gli utenti dispongono ora di una gamma di soluzioni flessibili e intelligenti per monitorare le unità interne. È sufficiente collegare l'interfaccia alla rete WiFi locale per godere dei benefici del PAW-SERVER-PKEA, che includono:
Controllo di accensione e spegnimentoGestione della temperaturaGestione del backup Invio di e-mail di notifica in caso di guastoAttivazione alternativaContatto a seccoFunzioni di risparmio energeticoCollegamento ad un sistema BMS
«Le opzioni di connettività rappresentano un sostanziale miglioramento dell'esperienza dell'utente nel controllo di sistemi HVAC di Panasonic - commenta Manlio Clerici, Product Manager di Panasonic Appliances Air Conditioning Europe – e il nostro PAW-SERVER-PKEA fornisce una soluzione perfetta per chi non dispone di un computer a portata di mano. Inoltre, l'interfaccia aggiuntiva consente la funzionalità contatto a secco, che permette all’utente la gestione diretta dell’interfaccia per sale server senza necessità di un computer».