Ultime novità
- Panasonic rafforza la gamma di soluzioni per il riscaldamento residenziale con la nuova pompa di calore Aquarea DHW per acqua calda sanitaria 09/07/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning amplia la propria gamma di soluzioni per il riscald... Ulteriori informazioni
- Panasonic rileva un importante cambiamento nel modo in cui gli utenti utilizzano i loro sistemi di climatizzazione. 03/07/2025 In Europa 8 climatizzatori su 10 sono utilizzati anche in modalità riscaldamento. Ulteriori informazioni
- Panasonic annuncia le nuove gamme di refrigerazione iCORE e iCOOL: un passo concreto verso soluzioni di raffreddamento sostenibili 26/06/2025 Panasonic annuncia l’imminente lancio della sua gamma di refrigerazione commerciale più ampia e v... Ulteriori informazioni
- Panasonic lancia Aquarea Home: la nuova app per il controllo intelligente del comfort domestico 26/05/2025 Disponibile su Google Play e App Store, l’app consente agli utenti finali di controllare e monitor... Ulteriori informazioni
- Etherea di Panasonic: il climatizzatore che semplifica il lavoro dell’installatore e conquista il cliente finale 13/05/2025 Comfort, efficienza e qualità dell’aria: con Etherea, Panasonic cambia il modo di vivere (e insta... Ulteriori informazioni
- Panasonic presenta le nuove unità interne Jet Air Stream per PACi NX 23/04/2025 Panasonic presenta le nuove unità interne Jet Air Stream per PACi NX. Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
Panasonic inaugura a Pilsen una nuova linea di produzione dedicata alle pompe di calore aria-acqua Big Aquarea Serie M ad alta capacità
20/11/2024
Panasonic ha inaugurato, presso la fabbrica di Pilsen, in Repubblica Ceca, una
nuova linea di produzione dedicata alle pompe di calore aria-acqua Big Aquarea
Serie M ad alta capacità. Con un investimento di 2,6 milioni di euro
(66 milioni di corone ceche), l'azienda rafforza la propria capacità produttiva
in Europa per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di riscaldamento con
refrigeranti naturali. Interamente progettata e realizzata nel vecchio continente,
Big Aquarea è pensata per il riscaldamento centralizzato di edifici
plurifamiliari, supportando la transizione verso sistemi di riscaldamento a
basse emissioni di carbonio.
La nuova linea di produzione è stata realizzata presso il complesso
industriale in espansione nella zona di Borská Pole, a Pilsen, in Repubblica
Ceca, dove Panasonic produce pompe di calore dal 2018. È la prima volta, però,
che in questa sede vengono realizzate unità ad alta capacità. Hiroshi
Komatsubara, Direttore Generale dello stabilimento Panasonic Heating &
Ventilation Air-Conditioning Czech di Pilsen, sottolinea: "Siamo
orgogliosi di confermare il nostro impegno nella produzione di pompe di calore
in Europa, con tre stabilimenti dedicati alla fornitura di efficienti soluzioni
di riscaldamento e raffrescamento per applicazioni residenziali e commerciali.
Questo investimento ci consente di soddisfare la crescente domanda europea di
pompe di calore".
Big Aquarea T-CAP Serie M rappresenta una soluzione flessibile, compatta
ed energeticamente efficiente. Una linea di pompe di calore che offre
un’alternativa sostenibile ai tradizionali sistemi a combustibili fossili
grazie al refrigerante naturale R290, garantendo una perfetta integrazione
con impianti idrici esistenti, come fan coil, sistemi di riscaldamento a
pavimento o serbatoi per acqua calda sanitaria. La serie comprende unità con potenze
che spaziano da 20 a 30 kW, raggiungendo fino a 300 kW in configurazione a
cascata.
Big Aquarea T-CAP Serie M si distingue per alcune caratteristiche chiave,
tra cui un’elevata efficienza energetica grazie ad un COP di 4,91 a 7/35,
livelli di rumorosità estremamente ridotti, opzioni di controllo versatili e
un’integrazione fluida con il sistema Modbus. Inoltre, la connettività Wi-Fi
consente l’accesso a piattaforme come Aquarea Smart Cloud e Aquarea Service
Cloud. Grazie a queste funzionalità, Big Aquarea rappresenta una soluzione
ideale per numerose applicazioni, integrandosi armoniosamente con
l’architettura e l’ambiente circostante.
La nuova linea di produzione di Panasonic a Pilsen integra tecnologie
IoT avanzate e sistemi di intelligenza artificiale, assicurando standard
produttivi di altissima qualità e un rapido ritorno sull’investimento.