Ultime novità
- Panasonic a Heat Pump Technologies 2025: innovazione ed efficienza per il comfort climatico 02/04/2025 Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning partecipa a Heat Pump Technologies 2025 con un port... Ulteriori informazioni
- Panasonic sigla un'alleanza di capitale e di business con tado° per promuovere il riscaldamento ad alta efficienza energetica in Europa 19/03/2025 La divisione Heating & Ventilation A/C Company di Panasonic Corporation è il primo produttore di im... Ulteriori informazioni
- PANASONIC E FC BARCELLONA SIGLANO UN ACCORDO PER IL PROGETTO ESPAI BARÇA 05/02/2025 La multinazionale giapponese sarà il Provider ufficiale di soluzioni per il riscaldamento, il raffr... Ulteriori informazioni
- Panasonic inaugura a Cardiff, nel Regno Unito, il primo sito produttivo europeo alimentato con energie rinnovabili grazie al sistema Panasonic HX 11/12/2024 Lo stabilimento, attivo da 50 anni, ora sfrutta celle a combustibile alimentate a idrogeno verde, en... Ulteriori informazioni
- Panasonic inaugura a Pilsen una nuova linea di produzione dedicata alle pompe di calore aria-acqua Big Aquarea Serie M ad alta capacità 20/11/2024 Panasonic ha inaugurato, presso la fabbrica di Pilsen, in Repubblica Ceca, una nuova linea di produz... Ulteriori informazioni
- Panasonic trasforma la casa: comfort completo a 360° con soluzioni intelligenti per il riscaldamento e il raffrescamento 24/10/2024 Panasonic presenta la nuova gamma di soluzioni complete per il riscaldamento e il raffrescamento, pe... Ulteriori informazioni
- Altre novità Panasonic
IFA DI BERLINO - LE NUOVE SOLUZIONI “SMART-ENERGY” PER LA CASA FIRMATE PANASONIC
01/09/2017
Lo stand Panasonic presente a IFA dall’1 al 6 settembre incorpora diverse divisioni del brand, tra cui il corner “Smart Life”, dedicato alle tecnologie che rendono la casa “autosufficiente”. Il corner è ulteriormente suddiviso in tre aree chiave, denominate: “Smart Energy”, “Smart Living” e “Smart Mobility”.
Uno dei focus su cui si concentrerà Panasonic è l’offerta di soluzioni a basso impatto ambientale dedicate all’utente finale. Nella sezione “Smart Energy” sarà esposta la soluzione eco-friendly Aquarea All In One H Generation, la pompa di calore ad alta efficienza di Panasonic. Tale installazione rappresenta l’esempio di un impianto residenziale dedicato al riscaldamento, raffrescamento e alla produzione di acqua calda sanitaria, che utilizza l’aria come fonte di energia rinnovabile. La serie All in One assicura alte prestazioni anche in presenza di rigide temperature esterne (fino a -20°C), e, grazie al serbatoio in acciaio inossidabile con un elevato grado di isolamento termico, permette un’importante riduzione delle perdite di energia. Allo stand è poi possibile scoprire il valore aggiunto del sistema di controllo da remoto Smart Cloud, per un’autonoma gestione delle pompe di calore H Generation. Il sistema, stanza per stanza, consente una facile regolazione della temperatura, tramite impostazione settimanale, producendo, inoltre, un’analisi dettagliata dei consumi energetici.
La soluzione Aquarea può far risparmiare, in confronto a un comune sistema di riscaldamento elettrico, fino all’80% sui costi di approvvigionamento energetico.
Sempre nella sezione “Smart Energy”, è presente la divisione Solar con i pannelli fotovoltaici HIT®, i quali, in combinazione con la gamma Aquarea, consentono l’ottimizzazione dei consumi. Unendo l’impareggiabile garanzia di prodotto di 25 anni a un elevato coefficiente di temperatura, i moduli HIT® rappresentano un investimento a lungo termine sicuro e redditizio per i proprietari di abitazioni. L’alto valore dei moduli HIT® è dovuto a rigorosi standard di qualità messi a punto da Panasonic negli oltre quarant’anni di esperienza come produttore del settore fotovoltaico.
Panasonic ha infatti avviato la fabbricazione di componenti fotovoltaici nel 1975 e da allora ha rivoluzionato la tecnologia dell’energia rinnovabile. Un esempio è rappresentato dall'innovativo processo di etero giunzione, il quale riduce la perdita di elettroni sulla superficie del pannello. L’etero giunzione è stata introdotta nel 1990 e da questa data Panasonic ha perfezionato sempre più il pannello fotovoltaico, rendendolo uno strumento efficiente, affidabile e adattabile ad ogni esigenza.
Coloro che desiderano conoscere maggiormente le soluzioni Panasonic possono recarsi allo Stand 101, Hall 5.2.
Per maggiori approfondimenti: